img-corsi
img-t-shirt
img-tutorial
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
img-corsi
img-t-shirt
img-tutorial
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Articoli

I materiali abrasivi nelle lime per unghie: una panoramica essenziale

Nella progettazione delle lime per unghie, la scelta del materiale abrasivo non è un dettaglio accessorio, ma una decisione strutturale. Incide direttamente sull’efficacia della limatura, sulla precisione nella modellatura e, naturalmente, sulla durata dello strumento. Di seguito, una sintesi dei principali materiali utilizzati, con le relative caratteristiche tecniche. Carburo di silicio Caratterizzato da cristalli di colore blu-nero, questo materiale presenta bordi estremamente taglienti e una durezza elevata. Tali proprietà lo rendono particolarmente adatto alla modellatura rapida e precisa delle unghie. In altre parole, quando si ha bisogno di “plasmare con

Leggi Tutto »

la cliente che scelse troppo

Ore 15:47. Un orologio a cucù rugginoso grida il suo ultimo “cucù” prima di rompersi per sempre. Una cliente entra nel salone con l’aria di chi ha preso una rotonda per sbaglio e adesso ci vive. Ha un cappotto grigio che non è né elegante né deprimente, solo passivo. Lo sguardo vago e una missione chiara: rifare le unghie. Solo questo. Una cosa semplice. Un refill e via. Tu le offri la palette dei colori. Un ventaglio di colori, tutti sbagliati nel modo giusto. Lei la prende. La osserva. E

Leggi Tutto »

Schema di limatura della forma quadrata

Introduzione – Breve elogio della simmetria spigolosa Tra le molteplici forme che possiamo dare a un’unghia ricostruita – mandorla, stiletto, ballerina e derivati più esotici – la forma quadrata (o square) è quella che più di ogni altra mette alla prova la nostra capacità tecnica e il nostro senso delle proporzioni. Non è una forma accomodante. È una forma che richiede rispetto. Perfettamente rettangolare, spigolosa, logica, equilibrata. In una parola: geometrica. Se c’è una forma che non mente, è lei. Come si struttura una square che si rispetti Il punto

Leggi Tutto »

La bellezza è uno standard. Tu, no.

In un futuro prossimo – non troppo lontano, giusto un paio di influencer da qui – l’umanità ha finalmente risolto il più grande problema della storia moderna: l’eccesso di relazioni umane. Non ci sono più pause caffè, pause pranzo, pause di riflessione. I rapporti umani sono stati archiviati come vecchi vinili impolverati sullo scaffale evolutivo. “Errare humanum est” è stato lievemente rivisitato, aggiornato per l’era digitale. Adesso sbagliare, con un ventaglio infinito di strumenti a disposizione, equivale a pisciare sull’algoritmo. In questo panorama sinistro post-umanista decorato con piante finte, neon

Leggi Tutto »